Referenze
La destinazione dei nostri articoli in legno
Prodotti storici e patrimonio rurale: Riproduzione di elementi finiti per siti come Ballenberg (Berna), Délémont (Giura) e Bedretto, valorizzando tradizioni ticinesi e grigionesi.

Ticino (Bedretto)
Grondaie in legno, essenza Larice
Elementi tipici per tetti rurali, resistenti alle intemperie grazie al larice alpino. Simili a produzioni tradizionali altoatesine per durata e design naturale
Mesolcina e Giura (Délémont)
Grondaie in legno, essenza Larice
Berna (Ballenberg)
Rascane ticinesi, Legno locale (abete, larice)
Ricostruzione storica di rastrelliere per essiccare covoni di grano, tipiche della Leventina e Blenio; parte del patrimonio rurale al Museo all'aperto di Ballenberg.
Argovia (Nussbaum)
Prodotti in legno (elementi strutturali), essenza Larice
Legno pregiato per arredi o strutture, noto per venatura calda e resistenza; comune in falegnameria svizzera.
Ticino (Locarno)
Blocchi grezzi, essenza Larice o Abete
Legno per artisti/scultori
Attività, collaborazioni
Le attività elencate promuovono la conoscenza del legno in ambiti educativi, culturali e industriali, con focus su presentazioni, eventi e media. Attività educative su essenze in ambiti rurali, artistici e industriali.

Lucerna
Università
Università
Essenze e conoscenze del legno
Collaborazione per un'iniziativa sul legno, legata a ricerca o workshop su tecnologie sostenibili. L'Università di Lucerna è nota per studi interdisciplinari su materiali naturali come il legno in architettura e ingegneria.
Mendrisio
Accademia di Architettura
Accademia di Architettura
Essenze e conoscenza del legno
Berna (Ballenberg)
Rascane ticinesi, Legno locale (castagno)
Ricostruzione storica di rastrelliere per essiccare covoni di grano, tipiche della Leventina e Blenio; parte del patrimonio rurale al Museo all'aperto di Ballenberg.
Ticino
Federlegno
Federlegno
Lamellari in castagno
Iniziativa per travi lamellari monostrato in castagno, usati per tavoli, mensole e strutture. Enfatizza innovazione nella filiera del castagno per edilizia sostenibile.
Holzindustrie Schweiz
Rivista Legno Svizzera
Rivista Legno Svizzera
Le segheria: storia, presente e futuro
Segheria Lombardi, industria legnami da costruzione — Biasca — Ressegat dal 1850
Valorizziamo le nostre risorse del territorio cantonale e nazionale!